Inserire Attributi e creare combinazioni

Prima di creare le Combinazioni di un determinato Articolo, è necessario aver inserito Gruppi di attributi Per inserire gli attributi selezionare Articoli → Attributi Insererire l’attributo e il gruppo a cui abbinarlo ↓ I Gruppi di Attributi e gli Attributi sono parametri che occorrono per creare le Combinazioni. Per meglio comprendere cosa s’intende per Gruppi di Attributi e per Attributi, ricorriamo al classico esempio della t-shirt sotto descritto: I  Gruppi di Attributi della t-shirt in questo caso sono: le taglie ; Gli Attributi di taglie sono: S, M, L e cosi via… Se invece i Gruppi di attributi sono: Colori ; Gli Attributi sono: Rosso, giallo, verde ..ecc Per inserire le Combinazioni su ogni Articolo,..

Read more

Creare una distinta base

Un articolo con Distinta base comprende tutti gli articoli composti da altri articoli, può essere usato per articoli di produzione propria, confezioni, pacchetti offerta etc. Per creare un Articolo con distinta base selezionare il Menù Articoli → Catalogo Articoli → Nuovo Articolo. In fondo alla pagina nella casella Tipo di prodotto selezionare la Distinta base. Successivamente selezionare la voce Inserisci e crea combinazione La distinta  base potrà essere composta da un numero qualsiasi di articoli componenti. E’ possibile indicare anche la loro quantità. Inserendo gli articoli dentro la distinta base saranno poi defalcati dal magazzino appena si affettuerà una vendita.

Read more

Configurazione Dropbox

Su ogni fattura è possibile allegare File. Questi file in automatico sono caricati su Dropbox. Come configurare Dropbox Selezionare il Menù Impostazioni -> Moduli -> Impostazioni Dropbox Si aprirà la pagina seguente 1- Iscriviti gratuitamente a Dropbox da questo link e segui le istruzioni. Importante: Verificare la propria email prima di procedere. 2- Dopo essersi registrati, cliccare in basso sulla voce Community -> Sviluppatori. 3- Seleziona Create your App 4- Nella schermata successiva selezionare: In Choose an API spuntare Dropbox API; In Choose the type of access you need spuntare App Folder; In Name your App inserire un nome da associare all’ App (Es. Sirio NomeUtente) 5- Accetta le condizioni e..

Read more

Informazioni utili

Regole di utilizzo dell’applicazione Per allegare File è necessario creare un account Dropbox. I File da importare devono essere salvati in formato CSV. Per sincronizzare il tuo negozio online è necessario creare un account su prestashop. Per inviare email newsletter è necessario creare un account MailUP E’ consigliato utilizzare il Menù per navigare le pagine in alternativa ai tasti avanti-indietro del browser. Casella di inserimento condizionato (casella con lente)* *iniziando a scrivere  si aprirà il menù a tendina e possiamo ricercare i dati.

Read more

Inserimento di un pagamento multiplo

Inserimento Partita Clienti Per inserire un pagamento cumulativo di più fatture Selezionare il Menù Contabilità → Partita Clienti. Inserire il Cliente e cliccare Ricerca. La pagina visualizzata è la seguente Nella pagina troviamo una nuova sezione Inserisci un nuovo pagamento Adesso sarà possibile inserire un pagamento che verrà distribuito su più fatture. Inserire: • Data: è possibile inserire la data cliccando il calendario. • Importo: indicare l’importo totale del pagamento. • Indicare il Tipo di pagamento. • Per i pagamenti relativi alla banca, selezionare la banca da utilizzare • Riscosso: selezionare si, se il pagamento è già avvenuto, selezionare no, se il pagamento non è ancora avvenuto. Cliccare Inserisci. La pagina successiva..

Read more

Generare una Fattura da DDT

Come Generare una Fattura DDT Un altro modo su come Inserire una Fattura DDT Selezionare il Menù Vendite → DDT → Lista, inserire Cliente, cliccare Ricerca, selezionare la Fattura e cliccare l’icona Genera Fattura (In questa fase la fattura oltre che generata può essere aperta, modificata oppure cancellata). Cliccando su Avanti, si ha una visione della Fattura creata. Proseguendo ancora una volta su Avanti, è possibile inserire delle Note interne e delle note esterne alla Fattura su Dati intestazione. (E’ possibile recuperare la Fattura già inserita, selezionando il Menù Vendite → Fatture → Lista, inserire Cliente e cliccare Ricerca).

Read more

Inserimento di un pagamento nella fattura di acquisto

Nella pagina Home → Acquisti → Fatture → Lista cliccando la voce Modifica (icona matita) della fattura, troviamo un riquadro dove poter definire la movimentazione contabile. Inserire: Centro di costo: vedi Centro di costo. Scontrino: selezionare se si tratta di una fattura associata ad uno scontrino. Questa operazione è utile per la generazione del registro dei corrispettivi. Pagato: selezionare se il pagamento avviene contestualmente alla generazione della fattura e con la stessa data. Una volta selezionata la voce Pagato specificare Dopo aver valorizzato i campi possiamo generare la contabilità del movimento cliccando crea un movimento contabile associato alla fattura. La pagina visualizzata è la seguente Se il pagamento avviene successivamente all’emissione della..

Read more

Generazione automatica delle scadenze

E’ possibile generare le scadenze automaticamente durante l’inserimento di una nuova Fattura di Acquisto. NB: LA GESTIONE DELLE SCADENZE VALE PER I PAGAMENTI RATEIZZATI. Ad esempio: l’azienda Rossi acquista un quantitativo di borse da pagare con riba 30/60/90. Per istruzioni su come generare una fattura d’acquisto visita il Link. Durante l’inserimento della fattura d’acquisto selezionare la casella genera pagamento Inserire: Modalità di pagamento: indicare la modalità di pagamento (selezionare nel menù a tendina ad esempio riba 30/60/90). Banca: indicare la banca da movimentare. Data di inizio pagamento: indica la data della prima rata. Per istruzioni su come inserire il tipo di pagamento visita il link. Cliccare il pulsante Inserisci. Dopo l’inserimento, la nuova..

Read more

Movimentazione manuale in contabilità

Inserimento in Contabilità Per quei movimenti contabili che non sono associati ad una fattura d’acquisto o di vendita è possibile creare dei movimenti manualmente. I movimenti manuali possono essere Attivi e Passivi. Inserimento Movimento attivo Selezionare il Menù Contabilità → Movimenti Attivi e cliccare su inserisci movimento. Inserire: Data: indicare la data di inizio movimento. Descrizione: indicare la descrizione del movimento contabile. Cliente: è possibile inserire il cliente in base al menù a tendina disponibile. Conto: vedi Conti. Importo: indicare l’importo del movimento contabile. Incassato:  è possibile selezionare secondo il menù a tendina la modalità di pagamento e la banca. Note: è possibile inserire delle note. Scontrino: selezionare se si tratta di una fattura..

Read more

Versamento di contanti in banca

Per effettuare un pagamento contanti in Banca si devono creare due movimenti: Movimento passivo (contanti) Movimento attivo (bancario) Movimento Passivo: prelievo di contanti dalla cassa Selezionare il Menù Contabilità → Movimenti Passivi. Cliccare su inserisci movimenti. Inserire: Data: è possibile inserire la data del movimento. Descrizione: è possibile descrivere il movimento in questo caso la descrizione è un versamento. Fornitore: è necessario inserire il fornitore denominato ad esempio versamento bancario. Per creare un nuovo fornitore visita il link. Centri di costo: è necessario selezionare Centri di costo. Per creare un nuovo centro di costo ad hoc visita il link. Importo: è necessario inserire l’importo del movimento. Pagato: è necessario selezionare una tipologia di..

Read more