Fattura Elettronica

Per la trasmissione della fattura elettronica seguire il percorso: Vendite->Fatture->Lista, successivamente selezionare la fattura di interesse e cliccare sul tasto a destra : Operazioni su Fatture Elettroniche e scegliere: Trasmetti le Fatture Elettroniche selezionate. Per configurare la connessione al servizio SDI dell’Agenzia delle Entrate selezionare il menù  Fattura Elettronica → Impostazioni Avrete nella schermata il vostro Codice Destinatario che dovrà essere comunicalo ai fornitori per ricevere in automatico le fatture elettroniche su Siriocloud Dopo aver copiato il codice, bisogna andare nel sito delle agenzia delle entrate comunicare il codice destinatario. È possibile accedere tramite SPID o Carta nazionale dei servizi (anche il commercialista può inserire questo nell’area fatturazione e corrispettivi) Utilizzando il codice destinatario da..

Read more

Creare una fattura

Per inserire una Fattura è necessario creare Cliente Articolo Crea Nuova Fattura Per inserire una Fattura di vendita è necessario selezionare il Menù Vendite → Fatture → Nuova Fattura. Inserire il cliente, la data di emissione, sezionali/progressivo , tipo di pagamento. venditore e il tipo di documento Cliccando su Avanti, si ha una visione della Fattura creata, inoltre, in basso, abbiamo la possibilità di selezionare dei DDT, qualora ne esistano da fatturare. Proseguendo ancora su Avanti, nella pagina Dati Intestazione, è possibile selezionare e inserire (se precedentemente creati) i DDT , e quindi procedere nel creare fattura da DDT Nella sezione Dati intestazione abbiamo differenti sezioni: Intestazione: ci permette di inserire tutti i dati relativi..

Read more

Fattura accompagnatoria

Per inserire una Fattura Accompagnatoria si rimanda al paragrafo precedente Creare una Fattura. Bisognerà inserire i seguenti dati: cliente data di emissione sezionali/progressivo tipo di pagamento In fase di compilazione dell’intestazione spuntare la casella Accompagnatoria. Cliccando su Avanti, si ha possibilità di selezionare un DDT da associare alla fattura. andando su Avanti Destinazione Dopo aver creato la Fattura possiamo modificarla. Selezionando Lista e cliccando Ricerca abbiamo una visione completa delle fatture. Selezionata la fattura interessata possiamo cliccare l’icona modifica Si aprirà la pagina Dati Intestazione nella pagina Dati Intestazione è possibile inserire delle Note interne ed esterne alla Fattura. Cliccando il pulsante Destinazione che si trova in alto a destra, si aprirà..

Read more

Fattura proforma

Prima di creare una Fattura Proforma è necessario avere inserito Clienti Inserimento Fattura Proforma Per creare una Fattura Proforma selezionare il Menù Vendite → Fattura → Nuova Fattura Proforma. Inserire il Cliente e cliccare Avanti. Si ha una visione della Fattura creata del cliente. E’ possibile recuperare la Fattura già inserita, selezionando il Menù Vendite → Fatture → Lista. Proseguendo ancora una volta su Avanti, si aprirà la pagina della Fattura. In Dati intestazione è possibile inserire delle Note interne ed esterne.   Articoli E’ possibile inserire nella Fattura i prodotti in base ai codici inseriti in precedenza; codice: è possibile inserire il codice del prodotto, selezionando il menù a tendina..

Read more

Stampa fattura

La stampa della fattura è consentita in due diversi modi: Primo modo Per procedere alla Stampa della Fattura, selezionare il Menù Vendite → Fatture → Lista, inserire il Cliente, cliccare il pulsante Ricerca, selezionare la Fattura e cliccare l’icona Apri. Possiamo procedere alla stampa della Fattura cliccando l’icona stampa Secondo modo Durante il processo di creazione della fattura, nella fase di compilazione del modulo descrizione degli articoli, cliccare su visualizzazione stampa. (in alto a sinistra) In entrambi i modi si aprirà la pagina seguente A questo punto è possibile Impostare il Template, inviare e-mail al cliente, modificare e salvare la fattura in formato PDF.

Read more

Gestione Magazzino

Prima di iniziare a Gestire il Magazzino è necessario aver inserito Fornitori Articoli Il Magazzino può essere movimentato in due modi: tramite i movimenti di magazzino tramite evasione ordine Movimenti di Magazzino La gestione dei movimenti di magazzino avviene selezionando il Menù Magazzino → Movimenti → Nuovo movimento.Si aprirà la pagina seguente Data: bisogna indicare la data di arrivo della merce; Indicare il Num.  fattura o Num.  DDT del Fornitore: quest’ultimi sono campi obbligatori; Indicare il Fornitore Articolo: occorre selezionare l’articolo dal menù a tendina disponibile il prezzo d’acquisto viene inserito in modo automatico; Indicare il prezzo d’acquisto e la quantità. Indicare a quale magazzino inserirlo (se si possiede il multi..

Read more

Vendite da banco

Creare vendita da banco La Vendita da Banco può essere creata con: Nuova vendita veloce: usata per la vendita da banco a privati dove i prezzi saranno  visualizzati iva compresa. Inserimento Nuova Vendita Veloce Selezionare il Menù Vendita → Vendita da banco → Nuova Vendita Veloce. Codice lotteria: Relativo alla lotteria degli scontrini, viene inserito durante la vendita da banco, è fornito dall’acquirente e viene trasmesso sullo scontrino se il venditore è in possesso di stampante fiscale Scegli: inserire Quantità: La barra sotto il numero della quantità è la disponibilità che resta al magazzino. Prezzo Iva compresa: La casella sopra: inserire prezzo di vendita. La barra sotto: viene visualizzato l’ultimo..

Read more

Creare un articolo

COS’E’ L’ARTICOLO Gli Articoli sono i beni e/o i servizi che l’azienda commercializza. Prima di creare un Articolo è necessario assicurasi di aver prima inserito Categoria Fornitore Produttore (opzionali) Attributi e Gruppi di Attributi (se l’articolo ha delle combinazioni come ad esempio taglie e colori). Inserimento Articolo Per creare un Nuovo Articolo, selezionare il Menù Articoli → Catalogo Articoli→ Nuovo Articolo. Per inserire il Produttore e/o il Fornitore e la Categoria, utilizzare le apposite caselle di ricerca. Se questi non esistono, possiamo inserirli cliccando l’icona aggiungi  N.B La casella ean13 è il codice a barre che serve per generare le etichette. Il codice a barre può essere inserito sia manualmente che..

Read more

Ricerca Articolo

Una funzione molto utile che fornisce SirioCloud è la barra di ricerca posta in alto a sinistra. Permette di ricercare ogni singolo articolo e di aprire una schermata che ti permetterà di gestire il prodotto selezionato, di guardare le combinazioni e le disponibilità, di modificarlo, inserirlo in magazzino e sincronizzarlo con E-commerce.   Dopo aver cercato l’articolo, cliccando sulla lente     comparirà la seguente finestra ↓ Troveremo, come detto inizialmente, tutte le informazioni del prodotto e la possibilità di modificarlo, inserirlo in magazzino e sincronizzarlo all’ E-commerce Se selezioniamo Combinazioni abbiamo questa schermata ↓ Utile per vedere tutte le combinazioni che contiene il prodotto. Se si possiede il Multi magazzino, nella sezione disponibilità..

Read more

Nota di credito al cliente

Prima di creare una Nota di Credito è necessario aver prima inserito Cliente Indici Note E’ possibile modificare all’interno della nota di credito il contatore del numero progressivo. Selezionare il Menù Impostazioni → Indici note. Cliccare il pulsante Aggiungi Indici.Inserire: Anno: è possibile inserire l’anno del progressivo. Progressivo: è possibile inserire il numero del progressivo.   Inserimento Nota di Credito Per creare una Nota di Credito, selezionare il Menù Vendite → Nota di Credito → Nuova Nota di Credito, si verrà reindirizzati nella sezione Vendite->fatture->Nuova Fattura. Riempire i campi presenti e cliccare su avanti. Si aprirà la pagina seguente (la stessa che viene utilizzata per creare una semplice fattura).  Nella sezione Dati Intestazione troviamo diverse schede: Intestazione,..

Read more