Gestione ordini

Prima di inserire gli Ordini è necessario aver prima inserito Articoli Fornitore Inserimento Nuovo Ordine Per inserire un nuovo Ordine selezionare il Menù Acquisti → Ordine → Nuovo Ordine. E’ possibile creare un Nuovo Ordine inserendo il Fornitore, se non esiste bisogna crearlo cliccando l’icona aggiungi La voce Cliente è facoltativa Cliccando su Avanti si aprirà la seguente pagina Dati Intestazione Possiamo inserire delle note all’interno dell’ordine Note1 Note2  Aggiungi Articoli all’Ordine Possiamo aggiungere Articoli all’Ordine in due diversi modi: Inserendo all’interno della casella codice l’articolo, le altre caselle verranno automaticamente compitale e cliccare aggiungi Cliccando Apri selezione Multipla possiamo aggiungere più Articoli all’Ordine. Cliccando su Apri selezione multipla si aprirà la pagina..

Read more

Generare un ordine sotto scorta

I parametri Soglia minima di attenzione e la Quantità massima si inseriscono nel modulo Nuovo articolo; è un dato utile per gestire facilmente la quantità di un prodotto presente nel magazzino nel momento in cui dobbiamo rifornirci dell’articolo. La soglia minima è quel minimo che l’articolo deve mantenere nel magazzino, mentre la quantità massima è il limite di quantità che si necessita avere per quel prodotto ad esempio: Inserisco un articolo ed imposto: Soglia minima di attenzione: 2 e una Quantità massima: 10 Nel momento che viene a mancare il minimo di quantità per quel prodotto si crea un avviso (l’articolo sarà evidenziato in rosso nella sezione inventario) che ti permetterà di..

Read more

Prezzi speciali

E’ possibile definire delle regole di prezzo su ogni singolo prodotto anche nel momento in cui aggiungiamo l’articolo. Oppure se l’articolo è già inserito selezioniamo dal Menù Articoli → Catalogo Articoli → Lista, cliccare su Cerca, selezionare l’ Articolo, cliccare l’icona modifica  matita. In basso nella pagina Articoli si aprirà il seguente riquadro. Opzioni: nome sconto: questo campo è obbligatorio, non è visibile al cliente, ma è utile agli amministratori per gestire ed identificare lo sconto; data inizio e data fine: indica il range di tempo in cui lo sconto è valido. Se lo sconto è sempre valido, basta inserire una data di fine molto ampia. gruppo: è possibile limitare..

Read more

Regole catalogo prezzi

Possiamo applicare sconti agli Articoli in due diversi modi: Prezzi speciali su singolo articolo Impostando una regola su catalogo REGOLE CATALOGO PREZZI Inserimento Per inserire una Regola Catalogo Prezzi, selezionare il Menù Articoli e cliccare su  Regole catalogo prezzi. Questa funzione è utile per inserire dei determinati sconti in base alla data, gruppo, categoria, fornitore e produttore. Ad esempio:  dobbiamo creare uno sconto natalizio per il mese di Dicembre. Inseriamo la data dove inizia lo sconto. Es:  10 Dicembre  e la data di scadenza   29 dicembre. Ora si decide a chi o a che cosa applicare lo sconto, decidendo anche la Quantità minima di acquisto per usufruire dello sconto. Ad..

Read more

Modifiche di massa

Selezionare il Menù Articoli → Catalogo Articoli → Lista. Cliccare sul pulsante Operazione sulle righe selezionate, selezionare il pulsante Modifiche di massa, che permette di apportare rapidamente delle modifiche di massa agli Articoli selezionati. Le Modifiche di massa possono essere apportate su tutti gli Articoli o su una selezione di Articoli. Per selezionare tutti gli Articoli, ai quali apportare le Modifiche di massa, occorre barrare la casella accanto ID come da immagine Nel caso in cui, si volessero apportare modifiche solo ad alcuni Articoli, bisogna barrare semplicemente la casella accanto al singolo Articolo. Dopo aver cliccato il pulsante Modifiche di massa si aprirà la seguente pagina. Campi Tramite questa scheda è possibile..

Read more

Creare listino fornitori

Il Listino Fornitori viene applicato al Prezzo di Vendita e serve per  determinare il Prezzo d’Acquisto. Il Prezzo  d’Acquisto di un prodotto può essere inserito in due modi: Inserendo direttamente il Prezzo d’Acquisto nell’Articolo. Creando un Listino Fornitori Inserimento di un Listino Per creare un Listino Fornitori selezionare il Menù Articoli → Listino Fornitori → Nuovo Listino. Inserire il nome del listino e gli sconti percentuali e cliccare Inserisci. La lista con tutti i listini comparirà nella parte in alto della pagina N.B.: Una volta creato il listino occorre andare in Anagrafiche Fornitori, e associarlo al fornitore. Possiamo modificare il listino, per fare ciò basta pigiare la matita nella colonna..

Read more

Importazione articoli

Inserimento Selezionare il Menù Articoli → Catalogo Articoli → Importa. Si aprirà la pagina seguente. Cliccare su Sfoglia, selezionare i file da inserire in formato CSV cliccare, il pulsante Inserisci Il File verrà visualizzato nella tabella come nell’esempio seguente Cliccando su definisci colonna sotto la pagina troveremo la tabella Sorgente. ↓ Se il File viene visualizzato in un unica colonna potrebbe essere necessario cambiare il separatore da   ;   a   ,   e cliccare su definisci colonne. Definire obbligatoriamente le colonne Codice e la Descrizione nel file CSV. Nella barra sopra ogni colonna ci sono le opzioni per definire la colonna sotto elencata: Ignora: la colonna viene ignorata. Codice: indica il codice del..

Read more

Funzione Verifica Anomalie in E-Commerce

Una funzione che permette di rintracciare gli articoli che dopo essere stati sincronizzati sono stati cancellati dall’e-commerce per cui il collegamento risulta non più valido. selezionando il Menù E-commerce → Verifiche anomalie Se risultano articoli orfani, selezionarli e cliccare su Pulisci selezionati

Read more

Importazione inventario

Inserimento Inventario Per importare un Inventario selezionare il menù Magazzino → Importa. Cliccare su Sfoglia, selezionare i file da inserire in formato CSV e cliccare il pulsante Inserisci Il File verrà visualizzato nella tabella come nell’esempio seguente Cliccando su definisci colonna sotto la pagina troveremo la tabella Sorgente. Se il File viene visualizzato in un unica colonna potrebbe essere necessario cambiare il separatore da punto e virgola a virgola e cliccare su definisci colonne. Di seguito un esempio di file visualizzato correttamente ↓ Definire obbligatoriamente la colonna quantità e la colonna  codice oppure codice ean. Opzioni colonna: Ignora: la colonna viene ignorata. Codice: indica il codice del prodotto. Codice ean: indica il codice..

Read more

Gestione Fornitori

Il Fornitore è la persona fisica e/o azienda che vi fornisce servizi. Prima di creare il Fornitore potrebbe essere necessario creare Listino Inserimento Nuovo Fornitore Per inserire un Nuovo Fornitore, selezionare il Menù Anagrafiche → Fornitori → Nuovo Fornitore. Occorre quindi compilare i campi come indicati N.B. Affinché l’inserimento di un Nuovo Fornitore vada a buon fine è necessario compilare alcuni campi obbligatori, come Denominazione, Partiva Iva, Codice Fiscale, Indirizzo e Città. Nel caso in cui non siano ancora disponibili, è possibile compilare i suddetti campi con un trattino. Lista Fornitori Per vedere la lista Fornitori, seguire il percorso Anagrafiche → Fornitori → Lista, cliccando sul pulsante cerca, comparirà una lista di fornitori, inserendo..

Read more