Pratiche

Gestione pratica cliente La Pratica è un modo di operare dell’azienda e racchiude Impegno Ordine Fattura Attraversa varie fasi. Prima di creare una pratica è necessario avere inserito Cliente Fornitore Articoli Viene maggiormente usata da aziende che, per un ordine da parte di un cliente, effettuano a loro volta ordini al fornitore. (es: Arredamento). Inserimento Pratica Per inserire una Pratica, selezionare Ordini cliente → pratiche. Il Report Pratiche mostra i vari stati della Pratica. I bollini di colore verde, giallo e rosso servono a dare un’idea immediata dello stato della Pratica: verde: completo giallo: completo parziale rosso: incompleto La Pratica nelle sue fasi   FASE 1 ScenarioIl cliente arriva in..

Read more

Preventivi

Come inserire un preventivo  Il Preventivo generalmente è usato in alternativa all’Impegno. Prima di generare il Preventivo è necessario aver già inserito Cliente Tipo di pagamento (opzionale) Inserimento Per generare un Preventivo occorre selezionare il Menù Impegni → Preventivi → Nuovo Preventivo. Selezionare un cliente già inserito e cliccare il pulsante Avanti. La pagina che vedremo sarà la seguente La pagina sarà la seguente E’ possibile inserire nel Preventivo i prodotti in base ai codici inseriti in precedenza; Se gli Articoli non esistono è necessario crearli, selezionando nel Menù la voce Articoli. codice: è possibile inserire il codice del prodotto, secondo il menù a tendina disponibile. Se non esiste bisogna crearlo in..

Read more

Come creare un evento

Questa sezione serve per inserire Eventi di vario tipo e può essere utilizzato come promemoria. Selezionare il Menù Eventi → Eventi È possibile inserire l’evento sul calendario, modificare il colore e creare notifiche. Per creare notifiche cliccare su Notifiche La pagina visualizzata sarà la seguente

Read more

Nota di credito

Prima di inserire la Nota di Credito, è necessario aver prima inserito Fornitore Inserimento Nota di Credito Per inserire una Nuova Nota di Credito, selezionare il Menù Acquisti → Fatture d’acquisto → Nuova Nota di credito Si aprirà una pagina in cui troveremo differenti sezioni: Dati Intestazione, Righe totali per aliquota, Dati Riepilogo, Contabilità. In questa sezione inseriamo tutti i dati relativi all’intestazione della fattura. Possiamo allegare File alla fattura. Per allegare file è necessario impostare Dropbox:  Come configurare Dropbox In Righe totali per aliquota possiamo inserire differenti righe relativamente alle fatture a cui applicare la nota di credito. In Dati Riepilogo inseriamo i dati relativi alla Previdenza e alla Ritenuta In Contabilità possiamo decidere..

Read more

Visualizzazione degli articoli

Per visionare la Lista, selezionare il Menù Articoli → Catalogo Articoli → Lista. La Lista degli Articoli si presenta nel seguente modo ↓ La parte superiore della finestra sopra raffigurata, riguarda i parametri di Ricerca da indicare, per trovare in modo più rapido l’Articolo; La parte inferiore consente la generazione dei codici a barre (da inserire ad esempio nelle etichette). Modifiche di massa consente di apportare modifiche multiple agli Articoli. La casella combinazioni, se barrata  serve a mostrare le combinazioni degli Articoli. Ad esempio: t-shirt colore rosso, taglia Small. Clonazione Articoli Per clonare un Articolo selezionare il Menù Articoli → Catalogo Articoli → Lista, inserire i dati e cliccare Cerca. Dopo..

Read more

Gestione ordini

Prima di inserire gli Ordini è necessario aver prima inserito Articoli Fornitore Inserimento Nuovo Ordine Per inserire un nuovo Ordine selezionare il Menù Acquisti → Ordine → Nuovo Ordine. E’ possibile creare un Nuovo Ordine inserendo il Fornitore, se non esiste bisogna crearlo cliccando l’icona aggiungi La voce Cliente è facoltativa Cliccando su Avanti si aprirà la seguente pagina Dati Intestazione Possiamo inserire delle note all’interno dell’ordine Note1 Note2  Aggiungi Articoli all’Ordine Possiamo aggiungere Articoli all’Ordine in due diversi modi: Inserendo all’interno della casella codice l’articolo, le altre caselle verranno automaticamente compitale e cliccare aggiungi Cliccando Apri selezione Multipla possiamo aggiungere più Articoli all’Ordine. Cliccando su Apri selezione multipla si aprirà la pagina..

Read more

Generare un ordine sotto scorta

I parametri Soglia minima di attenzione e la Quantità massima si inseriscono nel modulo Nuovo articolo; è un dato utile per gestire facilmente la quantità di un prodotto presente nel magazzino nel momento in cui dobbiamo rifornirci dell’articolo. La soglia minima è quel minimo che l’articolo deve mantenere nel magazzino, mentre la quantità massima è il limite di quantità che si necessita avere per quel prodotto ad esempio: Inserisco un articolo ed imposto: Soglia minima di attenzione: 2 e una Quantità massima: 10 Nel momento che viene a mancare il minimo di quantità per quel prodotto si crea un avviso (l’articolo sarà evidenziato in rosso nella sezione inventario) che ti permetterà di..

Read more

Prezzi speciali

E’ possibile definire delle regole di prezzo su ogni singolo prodotto anche nel momento in cui aggiungiamo l’articolo. Oppure se l’articolo è già inserito selezioniamo dal Menù Articoli → Catalogo Articoli → Lista, cliccare su Cerca, selezionare l’ Articolo, cliccare l’icona modifica  matita. In basso nella pagina Articoli si aprirà il seguente riquadro. Opzioni: nome sconto: questo campo è obbligatorio, non è visibile al cliente, ma è utile agli amministratori per gestire ed identificare lo sconto; data inizio e data fine: indica il range di tempo in cui lo sconto è valido. Se lo sconto è sempre valido, basta inserire una data di fine molto ampia. gruppo: è possibile limitare..

Read more

Regole catalogo prezzi

Possiamo applicare sconti agli Articoli in due diversi modi: Prezzi speciali su singolo articolo Impostando una regola su catalogo REGOLE CATALOGO PREZZI Inserimento Per inserire una Regola Catalogo Prezzi, selezionare il Menù Articoli e cliccare su  Regole catalogo prezzi. Questa funzione è utile per inserire dei determinati sconti in base alla data, gruppo, categoria, fornitore e produttore. Ad esempio:  dobbiamo creare uno sconto natalizio per il mese di Dicembre. Inseriamo la data dove inizia lo sconto. Es:  10 Dicembre  e la data di scadenza   29 dicembre. Ora si decide a chi o a che cosa applicare lo sconto, decidendo anche la Quantità minima di acquisto per usufruire dello sconto. Ad..

Read more

Modifiche di massa

Selezionare il Menù Articoli → Catalogo Articoli → Lista. Cliccare sul pulsante Operazione sulle righe selezionate, selezionare il pulsante Modifiche di massa, che permette di apportare rapidamente delle modifiche di massa agli Articoli selezionati. Le Modifiche di massa possono essere apportate su tutti gli Articoli o su una selezione di Articoli. Per selezionare tutti gli Articoli, ai quali apportare le Modifiche di massa, occorre barrare la casella accanto ID come da immagine Nel caso in cui, si volessero apportare modifiche solo ad alcuni Articoli, bisogna barrare semplicemente la casella accanto al singolo Articolo. Dopo aver cliccato il pulsante Modifiche di massa si aprirà la seguente pagina. Campi Tramite questa scheda è possibile..

Read more